
Le richieste dei nostri clienti inviate alla maggior parte dei Comuni d’Italia in maniera rapida e senza intoppi.
ProExport è in grado di raggiungere la maggior parte dei Comuni d’Italia per evadere le richieste dei Clienti, assicurando un servizio rapido e tempestivo, risposte chiare e soluzioni concrete. Per saperne di più
I SERVIZI PIÙ RICHIESTI PRESSO I COMUNI SONO:
- Richiesta certificati presso Anagrafe e Ufficio di Stato civile
Ottenere i certificati presso questi Uffici può richiedere una notevole perdita di tempo, ma con il supporto di ProExport tutto risulterà semplice e immediato. - Tra i certificati richiedibili presso Anagrafe, i più comuni sono:
– certificato/estratto di nascita
– certificato/estratto di matrimonio
– certificato di residenza
– certificato di stato di famiglia
– certificato/estratto di morte
– certificato contestuale
– certificato di stato libero
– certificato di esistenza in vita
– certificato di battesimo
– certificato di cittadinanza
– certificato di cresima
– certificato storico
- Pratiche SCIA presso SUAP comunali (Licenze/Autorizzazioni)
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti. Avendo effetto immediato, la dichiarazione dell’imprenditore sostituisce autorizzazioni, licenze o domande di iscrizioni non sottoposte a valutazioni discrezionali o al rispetto di norme di programmazione e pianificazione, così come di vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, etc. ProExport offre supporto e assistenza per la compilazione in ogni sua parte del modello SCIA, necessario per avviare una nuova attività.
Nel dettaglio ProExport si occupa di:
- prendere contatto col Comune competente
- verificare la documentazione necessaria ed effettuare le necessarie correzioni/integrazioni
- procedere con l’invio telematico
Tecnicamente, la SCIA deve essere trasmessa al SUAP del Comune esclusivamente con modalità telematica e quindi dematerializzata.
ProExport offre questo servizio e risposte chiare alle seguenti domande:
- quando occorre presentare la SCIA?
- quando non serve presentare la SCIA?
- come e a chi deve essere presentata la SCIA?
- Tutto ciò che si deve fare dopo la riposta del SUAP
CERCHI UN PARTNER AFFIDABILE CHE FACCIA DA INTERMEDIARIO CON GLI UFFICI COMUNALI PER LA RICHIESTA DI CERTIFICATI E DEPOSITO DI PRATICHE?